Francesca Planeta

Presidente – Planeta Estate

Bio

Francesca Planeta nasce a Palermo da una famiglia impegnata da diciassette generazioni nell’innovazione in agricoltura ed è figlia di Diego Planeta, tra i principali artefici del rinascimento vitivinicolo siciliano.
Dopo il diploma classico e due master in comunicazione aziendale – a Londra e a Milano – inizia il suo percorso professionale nella divisione marketing di Nestlè. Nel 1995 torna in Sicilia per unirsi al padre e ai cugini Alessio e Santi e prendere in mano l’azienda vitivinicola di famiglia: ricoprendo la carica di responsabile marketing e comunicazione porta avanti con la sua esperienza e l’approccio imprenditoriale il lavoro di internazionalizzazione e affermazione dei vini siciliani nel mondo.
Negli anni il lavoro di Francesca si focalizza sulla gestione e sviluppo del patrimonio immobiliare dell’azienda e di tutto il comparto dell’ospitalità. Attraverso Planeta Estate, inaugura nel 2009 La Foresteria a Menfi, una residenza con 14 camere che dal 2021 è inserita nella rete mondiale Ecoluxury, Retreats of the world e il cui ristorante, guidato dallo chef Angelo Pumilia, ha ottenuto vari riconoscimenti tra cui il prestigioso “Tre cappelli” dalla Guida “I ristoranti e i vini d’Italia” de L’’Espresso. Nella primavera del 2024 la Foresteria Wine Resort ha ottenuto la prima Chiave Michelin, il nuovo capitolo della Guida dedicato alla migliore ospitalità Made in Italy.
Planeta Estate opera anche a Palermo dove nel 2017 vengono riconvertiti a residenza aperta al pubblico nove appartamenti e quattro suite presso lo storico palazzo di famiglia costruito all’inizio del ‘900 e nei siti produttivi aziendali di Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo Milazzo, dove si offrono percorsi di degustazione ed eventi artistico-culturali dedicati agli appassionati di vino e non.
Nel 2023 concepisce e inaugura il Beach Club Insula, ritiro esclusivo fra le dune dorate di Lido Fiori, sulla costa agrigentina, contraddistinto da un forte approccio alla sostenibilità, espressione dell’attenzione all’ambiente, alle persone e al territorio e di un concetto evoluto di fare impresa che la famiglia Planeta porta avanti ormai da quasi cinque secoli. Segue nella primavera del 2024 l’apertura di Country House, residenza nella campagna di Menfi con 10 camere.
Convinta sostenitrice delle potenzialità del vino come veicolo turistico, Francesca ha costruito attorno all’azienda agricola un ricco sistema di ospitalità che spazia dalla ricettività alla ristorazione, dalle esperienze come i corsi di cucina e le degustazioni di vini Planeta, in un percorso di continua valorizzazione delle eccellenze siciliane e del brand Planeta come ambasciatore di cultura e innovazione nel mondo.
Nel marzo 2024 Francesca, insieme ai cugini Alessio e Santi Planeta conquista il titolo di “Wine family of the year” durante la 18ª edizione dei “Meininger Awards Excellence in Wine & Spirit. Nello stesso anno è stata insignita del prestigioso Compasso D’Oro alla carriera dall’Associazione per il disegno industriale, il più antico e autorevole premio di design al mondo. Un riconoscimento che ha premiato la carriera di Francesca, nonché la sua capacità di concepire il design come strumento per valorizzare la storia e la cultura della Sicilia. È inoltre membro del consiglio direttivo del Comitato Leonardo e siede nei consigli di amministrazione dell’Unione Italiana Vino e dell’associazione La Sicilia di Ulisse. Inoltre, a marzo 2025, Francesca Planeta è stata eletta Presidente della Fondazione Inycon, Centro di Innovazione, Formazione, Promozione e Sviluppo Territoriale del Comune di Menfi.

Le sessioni

Mail
Telefono
Registrati ora
Diventa partner